Titolo di un quotidiano politico inglese, fondato a
Londra nel 1785 da John Walter. Di tendenza moderatamente conservatrice in
politica, la sua proprietà rimase nelle mani della famiglia del fondatore
sino al 1908, quando venne acquistato da lord Northcliffe; ma alla morte di
questi (1922), John Walter IV e il maggiore J.G. Astor riuscirono a riscattarlo,
creando la
Times Holding Co., detentrice di tutte le azioni, e
controllata da un comitato costituito da alte personalità. Nel 1966 fu
acquistato da una
holding gestita dal magnate della stampa lord Thompson
of Fleet. Rinnovatosi graficamente, a partire dal 1966 abbandonò la sua
peculiare caratteristica di riservare la prima pagina agli annunci economici,
adottando il sistema comune a tutti i quotidiani di riportare in prima pagina le
notizie più importanti. A causa di contrasti interni, il
T. chiuse
dal dicembre 1978 al novembre 1979; dopo un periodo di autogestione, venne
acquistato nel 1981 dal potente editore australiano Rupert Murdoch. È
oggi il più autorevole quotidiano inglese indipendente. Il
T.
pubblica anche vari supplementi settimanali, fra cui “Times Literary
Supplement”, dal 1902; “Times educational supplement”, dal
1910; “Times higher education supplement”, dal 1971.